Agosto 2021 / Settembre 2021

EDITORIALE del Presidente

Gentilissimi Associati, la stagione nautica è nel suo pieno svolgimento, il mercato nautico sia del nuovo che dell’usato macina numeri che non si vedevano da 15 anni, molti porti sono “sold out” e la gente torna a fare nautica. Tutto bene quindi? No, affatto. La nautica rimane un’attività per pochi e a costi complessivamente troppo alti. Non si incentivano i giovani ad avvicinarsi al mare attraverso misure che Assonautica ha indicato alla politica da tempo, la patente minore resta troppo impegnativa – con sempre meno patentati – e l’età media del diportista va verso i 70. La burocrazia vince l’iniziativa privata su troppi

fronti, gli operatori si presentano alla politica in forma sciolta e fare impresa in mare è sempre più difficile.

Se vogliamo cambiare il paese e ripartire davvero, al “pontile sul Mediterraneo” serve dare spazio alle idee basate su alcuni principi cardini: competenza, meritocrazia, dinamismo, rinnovamento formale e sostanziale degli apparati e degli organigrammi. Serve uno Stato snello ed efficace, capace di ascoltare le richieste dell’impresa e a trasformarle in risposte, in tempi adeguati all’economia. L’impresa del mare deve cogliere l’opportunità del PNRR sulle missioni M3c2 “inter modalità, logistica, portualità” e M1c3 “miglioramento delle strutture turistico ricettive”. Ciò, ammesso che la querelle regionale dei “Marina Resort” perda le caratteristiche più simili ad un sistema feudale, che ad un paese moderno. Ancora troppi protagonismi, spesso lontani dalle reali esigenze di chi produce economia e reddito, incombono sulle 209.000 imprese della Blue Economy che danno da lavorare a 894.000 addetti. Nonostante tutto questo, pandemia compresa, il settore nel 2020 è cresciuto del 10%. Non provo nemmeno a pensare a cosa succederebbe se, a mettere le mani su quello che non va, ci fossero le persone giuste. Ne abbiamo discusso al Salone di Venezia, riprenderemo il tema a Genova dal 16 al 21 settembre. Assonautica Venezia ci sarà, a portare, come sempre, il proprio contributo per migliorare il paese.

Di questo, e solo di questo, abbiamo bisogno per ripartire. Buona estate a tutti Voi.

Lagunamare n.118 – Online

Sommario di Lagunamare n.118

03 Editoriale 05 Sommario 08 Almanacco 10 Nautinews 11 GreenNautinews 13 Nautica vista da: Mirko Sguario 17 In Cantiere: Toffolo Officine 21 Mondiale Endurance e Europeo Offshore a Rodi Garganico 24 Rally Solidale Break The Silence 25 VIII° trofeo Principato di Monaco 28 Cipriani Food Cooking Cup 30 Nautilia 2021 34.ma edizione 31 Punta Faro Yachting Festival 32 Il museo del capitano 34 Sostieni la posidonia! 36 Transfluid al Salone 39 BRUBE BURANO 19 41 I porticcioli comunali 45 Vele tra i monti 47 Cabotaggi 49 Educamare 51 Infolaguna 53 Assonews 59 Assonautiche in Italia 61 Numeri utili 64 Maree