La nostra voce
Assonautica di Venezia è frequentemente al centro dell’attenzione mediatica per il suo impegno nella promozione del turismo nautico e della nautica da diporto, con un'attenzione particolare alle tecnologie green e a tutte le attività a favore della salvaguardia dell'ambiente marino e delle acque interne.
Marino Masiero è stato intervistato durante il Salone Nautico Internazionale di Genova, promosso dalla piattaforma MARINA4ALL.
Si è parlato di temi cruciali come l'accessibilità e la sostenibilità nel settore nautico. Masiero ha sottolineato l'importanza di abbattere le barriere architettoniche e migliorare il comfort per tutti, ricordando che il mare dovrebbe essere accessibile a chiunque.
Dal molo del Porto Turistico di Rodi Garganico, il presidente di Assonautica Italiana Giovanni Acampora e il vicepresidente nazionale Marino Masiero discutono vari aspetti dell'economia del mare. Si concentrano sulle opportunità offerte dalla portualità turistica, sull'importanza della collaborazione tra i diversi attori del settore e sul ruolo cruciale di Assonautica Italiana nel promuovere e sostenere lo sviluppo del turismo nautico e costiero.
"Questo premio rappresenta un riconoscimento per le aziende e i professionisti che si distinguono per innovazione, qualità e sostenibilità nel mondo della nautica."
Il Presidente Marino Masiero di Assonautica di Venezia
La quinta edizione del Salone Nautico di Venezia si è conclusa con successo, come confermato da Marino Masiero, Presidente di Assonautica Venezia. L'evento ha ottenuto risultati commerciali e di visibilità significativi, favorendo le vendite di imbarcazioni e accessori. Il Salone continua a crescere grazie alla collaborazione tra il sistema camerale e Assonautica di Venezia.
"Questo premio rappresenta un riconoscimento per le aziende e i professionisti che si distinguono per innovazione, qualità e sostenibilità nel mondo della nautica."
Il Presidente Marino Masiero di Assonautica di Venezia
La quinta edizione del Salone Nautico di Venezia si è conclusa con successo, come confermato da Marino Masiero, Presidente di Assonautica Venezia. L'evento ha ottenuto risultati commerciali e di visibilità significativi, favorendo le vendite di imbarcazioni e accessori. Il Salone continua a crescere grazie alla collaborazione tra il sistema camerale e Assonautica di Venezia.
Di seguito, riportiamo alcuni degli articoli più significativi che ne testimoniano l’importanza e l’impatto nel settore
Greyhound, un Comet 21 di Luca Bandini ha vinto il 15° Rally della Laguna, evento unico nel suo genere che abbina la passione della vela al divertimento di stare assieme due giornate conoscendo luoghi e percorsi nuovi...
Greyhound, un Comet 21 di Luca Bandini ha vinto il 15° Rally della Laguna, evento unico nel suo genere che abbina la passione della vela al divertimento di stare assieme due giornate conoscendo luoghi e percorsi nuovi...
LEGGI L'ARTICOLO Si è tenuta anche quest'anno al Salone Nautico di Venezia la "E-Regatta", manifestazione dedicata alla mobilità elettrica, organizzata da Assonautica Venezia in collaborazione con l'Associazione Motonautica di Venezia e Vela Spa...
Marino Masiero: "Dobbiamo innovare il settore nautico per tramandare la storia, la cultura e la tradizione del mare del nostro Paese alle prossime generazioni. Venezia è un dono della natura e della laboriosità dell'uomo..."
LEGGI L'ARTICOLO Conclusa anche quest’anno al Salone Nautico di Venezia la E-Regatta, manifestazione dedicata alla mobilità elettrica, organizzata da Assonautica di Venezia in collaborazione con Associazione Motonautica di Venezia e Vela Spa...
Nell'edizione rinnovata del Salone Nautico di Venezia, la sostenibilità è al centro dell'attenzione, evidenziata dal corteo di imbarcazioni elettriche e a idrogeno che ha attraversato nel pomeriggio di oggi il Canal Grande.
LEGGI L'ARTICOLOIl tema della sostenibilità è stato il soggetto del convegno “Verso la Transizione Ecologica, Energetica e Digitale”, un appuntamento fisso del Salone Nautico promosso da Assonautica di Venezia e Assonautica Italiana.
LEGGI L'ARTICOLOSabato primo giugno, presso la Sala Squadratori dell’Area Marina Militare a Venezia, si terrà il convegno “Transizione ecologica, energetica e digitale”, organizzato da Assonautica Venezia, per discutere delle sfide e delle opportunità...
LEGGI L'ARTICOLOAl Salone Nautico Internazionale di Venezia 2024, dal 29 maggio al 2 giugno, si terrà il Premio "Venezia per il Mare", promosso da Assonautica di Venezia e Camera di Commercio Venezia e Rovigo. Il prestigioso riconoscimento è aperto...
LEGGI L'ARTICOLO Il convegno si apre con un'introduzione sull'importanza della transizione energetica nel settore nautico. Gli organizzatori sottolineano come le innovazioni tecnologiche e le nuove normative stiano guidando il cambiamento verso fonti di energia più sostenibili. Viene inoltre enfatizzata la necessità di collaborazione tra industrie, governi e istituzioni per accelerare questa transizione verso un futuro energetico più ecologico.