Dal 10 ottobre, e per un periodo di 60 giorni (salvo proroghe), è possibile presentare domanda per ottenere la concessione di un posto barca da diporto a Venezia e nelle sue isole.
Sono disponibili 390 posti suddivisi come segue:
- Dorsoduro: 32 posti
- Santa Croce: 11 posti
- San Polo: 8 posti
- Cannaregio: 108 posti
- San Marco: 10 posti
- Castello: 75 posti
- Giudecca: 32 posti
- Lido: 31 posti
- Burano: 37 posti
- Murano: 46 posti
Requisiti
Per fare domanda, è necessario soddisfare uno dei seguenti requisiti:
- Essere residente nel Comune di Venezia
- Possedere un’unità immobiliare nel Centro Storico o nelle isole
Le imbarcazioni ammesse devono avere una lunghezza massima di 11 metri e una larghezza massima di 2,40 metri.
Come Presentare la Domanda
La domanda può essere presentata esclusivamente online al seguente link: Bando Posti Barca.
Il costo della domanda è di 50 euro, più un’imposta di bollo di 16 euro.
I posti barca disponibili possono essere visualizzati nel Geo Portale – GeoSma del Comune di Venezia.
Assegnazione dei Posti
L’assegnazione dei posti sarà effettuata tenendo conto di un sistema di punteggio che considera diverse caratteristiche dell’imbarcazione, tra cui:
- Tipo di imbarcazione (tradizionale, in legno, altri materiali, a remi o a motore)
- Potenza del motore (meno di 6 cavalli, tra 6 e 10, da 10 a 20, da 20 a 36, oltre 36)
- Presenza di motore elettrico o ibrido
- Anno di costruzione
In aggiunta, saranno disponibili 64 nuovi posti barca per soste brevi (pali blu), che si aggiungono agli 88 già esistenti, per facilitare le operazioni di sosta e spostamento dei residenti nella città d’acqua.