Al Salone Nautico Internazionale di Venezia 2024, programmato dal 29 maggio al 2 giugno, si ripete il Premio “Venezia per il Mare“, organizzato da Assonautica di Venezia e dalla Camera di Commercio di Venezia e Rovigo. Questo premio prestigioso accoglie le candidature di individui italiani e stranieri che si sono distinti per il loro impegno nella protezione, salvaguardia e valorizzazione del mare e della cultura marittima. Le categorie di partecipazione includono la ricerca e lo sviluppo di tecnologie innovative per la protezione degli oceani, la promozione di pratiche di pesca e allevamento sostenibili, il volontariato e le professioni che assistono in mare, fino alla diffusione della conoscenza del mare e degli sport acquatici.
“Questo Salone Nautico Internazionale di Venezia 2024 si dimostra un evento eclettico, unendo imprenditoria, sport, cultura e estetica“, ha affermato Marino Masiero, presidente di Assonautica Venezia. “Il Premio ‘Venezia per il Mare’ offre un’opportunità speciale per riconoscere l’impegno di coloro che si dedicano con passione alla tutela e valorizzazione del nostro patrimonio marittimo“.
Alla cerimonia di premiazione parteciperanno figure di spicco nel mondo della nautica, delle istituzioni e delle forze dell’ordine, sottolineando l’importanza e il prestigio del premio.
Le candidature possono essere inviate entro il 16 maggio 2024, inviando il curriculum vitae del candidato a info@assonauticavenezia.it, specificando le attività relative ai temi del concorso.