Massimo Perotti

Premi “Venezia per il Mare” 2025 per la tutela, valorizzazione e sviluppo sostenibile del mare

Durante la Cena di Gala di Assonautica Venezia, tenutasi nell’ambito del Salone Nautico, si è svolta la cerimonia di premiazione “Venezia per il Mare 2025”. Il riconoscimento, un leone di San Marco in vetro di Murano, è stato consegnato da Marino Masiero e Elena Magro a personalità di spicco per il loro contributo alla nautica e alla sostenibilità.

I premiati sono stati:

  • Massimo Perotti (Sanlorenzo SpA) per il primo maxi yacht con fuel cell a idrogeno.
  • Giovanni Acampora per il suo ruolo nel promuovere la Blue Economy e l’innovazione nel settore marittimo.
  • Massimo Labruna per il contributo alla nautica sostenibile e alla valorizzazione del Made in Italy.
  • Alberto Olivetto (Energia Pura) per aver trasformato rifiuti plastici in filati di alta qualità, promuovendo la moda circolare.
  • Un riconoscimento è andato anche al Ministro Nello Musumeci, ritirato dalla senatrice Simona Petrucci durante un convegno sulla transizione.

L’evento ha riunito le principali autorità e rappresentanti del sistema nautico italiano.

Il “Premio Venezia per il Mare” è un riconoscimento istituito da Assonautica Venezia nel 1991, assegnato a personalità che si sono distinte nella tutela, valorizzazione e sviluppo sostenibile del mare e dell’economia marittima.